Paul Celan: l’abbraccio del meridiano

La poesia per il poeta Paul Celan non è alcun luogo concreto sulla carta geografica dell’immaginario e della mente dell’uomo. Essa è, piuttosto, come un meridiano: una linea ad un tempo verissima e inesistente che indica una direzione attraverso molti territori.

A Celan ho dedicato anni di studio e la mia tesi alla triennale in filosofia della comunicazione, l’ho ritrovata e la lascio qui, a beneficio di chi cerca di approcciarsi a uno dei giganti della letteratura mondiale.

Negli ultimi anni l’attenzione verso Celan è cresciuta esponenzialmente, in Italia brillano in tal senso i libri di Camilla Miglio e di Giuseppe Bevilacqua.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.